Devo posizionare la Gru nel cantiere adiacente alla Chiesa di Lonato, mi sai dire quanto è alta la statua posizionata sulla sommità della cupola ?
Dato che ci siamo, il parroco vorrebbe sapere quanto è alta internamente la Chiesa ...
10/02/21 9.37 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Devo posizionare la Gru nel cantiere adiacente alla Chiesa di Lonato, mi sai dire quanto è alta la statua posizionata sulla sommità della cupola ?
Dato che ci siamo, il parroco vorrebbe sapere quanto è alta internamente la Chiesa ...
09/02/21 9.45 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Una delle difficoltà che trovo quando parlo con le persone è spiegare quanto il Laser Scanner sia lo strumento più trasversale in assoluto.
Proprio per questo oggi voglio illustrarti una caso estremamente semplice, ma sicuramente sarà capitato anche a te.
Proprio ieri, nel momento in cui scrivo questo articolo, mi squilla il telefono:
" Leo, devo rilevare 3 punti per verificare l'allineamento di 2 fabbricati, 15 minuti facciamo tutto, però ho un po' fretta, fammi sapere quando puoi uscire ad effettuare il rilievo !"
A quel punto gli rispondo:
" Ok se sono solo 3 punti vengo subito, fammi solo verificare se ho lo scanner con le batteria carica ..."
15/01/21 11.09 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Per valutare le prestazioni di un qualsiasi prodotto è necessaria la prova pratica sul campo, indipendentemente dalle schede tecniche.
Succede per le macchine, per le moto, per un aereo, ecc ...
Così anche per i laser scanner, in particolare quando li metti a paragone sul medesimo oggetto e nel medesimo istante.
Ecco lo scenario ....
08/01/21 17.00 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Tutti gli strumenti topografici nascono con caratteristiche diverse, molte volte per applicazioni diverse e questo accade anche per i Laser Scanner.
Tuttavia possiedono delle caratteristiche in comune, ovvero tutti laser scanner:
Se prendiamo come esempio le automobili,
esistono macchine che corrono di più e altre che corrono di meno...
Anche per i laser scanner il principio è lo stesso!
Ci sono scanner che ruotano sull’asse orizzontale più velocemente e altri più lentamente.
Inoltre …
29/12/20 15.03 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Prima di rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto comprendere cosa effettivamente rileva il Laser Scanner.
La risposta sembrerebbe del tutto banale …
…. essenzialmente rileva lo spazio circostante.
Quindi per capire cosa rileva un laser scanner molto semplicemente mi posiziono laddove ho intenzione di effettuare la scansione, mi giro intorno, quello che vedo sostanzialmente è ciò che è in grado di rilevare il Laser Scanner.
15/12/20 19.06 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Il principio di misurazione di un Laser Scanner è praticamente identico ad una stazione totale.
Infatti con la stazione totale misuro angoli orizzontali, verticali e misuro una distanza.
Con il laser scanner avviene la stessa identica cosa, con una velocità non paragonabile, grazie alla rotazione sull'asse orizzontale per step ben precisi, generando così quella che viene definita una nuvola di punti.
Questo significa che il laser scanner è uno strumento polare, pertanto ho la necessità di definire la densità del mio dato, definisco quindi quanto dato voglio acquisire.
14/11/20 16.07 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
09/10/20 15.43 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Le case costruttrici hanno fatto passi da gigante in termini di velocità di acquisizione.
Qualche hanno fa mediamente una scansione poteva durare anche 50 minuti.
Oggi siamo a una manciata di minuti di acquisizione, infatti gli scanner più produttivi e performanti mediamente arrivano a 1.000.000 punti/sec
Questo significa dimezzare i tempi di rilievo rispetto ad uno scanner a 500.000 punti/sec.
02/10/20 18.43 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
In un rilievo laser scanner è consuetudine pensare: “premo un pulsante sullo strumento e in tempi molto ridotti ottengo il mio rilievo”.
In parte questa affermazione è assolutamente vera…
… tuttavia devi prestare particolare attenzione alle diverse tecniche che la tecnologia ti mette a disposizione per unire decine, a volte centinaia di scansioni.
29/09/20 12.43 / da Sara Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Laser Scanner
Il laser scanner si sta imponendo come strumento di riferimento per il rilievo. Rispetto alla stazione totale i tempi di campagna sono ridotti in maniera impressionante. Ma la stazione totale è destinata all’estinzione?
Mettiamo a confronto i strumenti e i loro tempi.