header

Scopri come i 4 sensori del laser scanner FARO sono gli alleati N°1 per la perfetta registrazione cloud to cloud senza l'intervento dell'operatore

15/10/20 16.15 / da Sara Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

 

Oggi giorno si sente spesso parlare di registrazione delle nuvole di punti attraverso la funzione definita CLOUD TO CLOUD.

Molto spesso, passa anche l’informazione che questa tecnica definita “moderna”  risolve tutti i problemi, ovvero l’operatore schiaccia un pulsante e il software di registrazione miracolosamente mette insieme le scansioni.

CONTINUA A LEGGERE

Quanto è importante la velocità di acquisizione in un Laser Scanner 3D?

09/10/20 15.43 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

Le case costruttrici hanno fatto passi da gigante in termini di velocità di acquisizione.

Qualche hanno fa mediamente una scansione poteva durare anche 50 minuti.

Oggi siamo a una manciata di minuti di acquisizione, infatti gli scanner più produttivi e performanti mediamente arrivano a 1.000.000 punti/sec

Questo significa dimezzare i tempi di rilievo rispetto ad uno scanner a 500.000 punti/sec.

CONTINUA A LEGGERE

Tutto ciò che devi sapere sulla registrazione dei dati Laser Scanner per evitare errori irreparabili

02/10/20 18.43 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

In un rilievo laser scanner è consuetudine pensare: “premo un pulsante sullo strumento e in tempi molto ridotti ottengo il mio rilievo”.

In parte questa affermazione è assolutamente vera…

… tuttavia devi prestare particolare attenzione alle diverse tecniche che la tecnologia ti mette a disposizione per unire decine, a volte centinaia di scansioni.

CONTINUA A LEGGERE

Stazione Totale vs Laser Scanner Tempi a Confronto

29/09/20 12.43 / da Sara Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Laser Scanner

0 Commenti

Il laser scanner si sta imponendo come strumento di riferimento per il rilievo. Rispetto alla stazione totale i tempi di campagna sono ridotti in maniera impressionante. Ma la stazione totale è destinata all’estinzione?

Mettiamo a confronto i strumenti e i loro tempi.

CONTINUA A LEGGERE

Sfrutta la possibilità di misurare la luce per migliorare la qualità delle immagini scattate dal Laser Scanner e otterrai foto da vero professionista.

28/09/20 17.25 / da Leonardo Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

 

Il titolo può sembrarti provocatorio, e nessuno ha la pretesa con il laser scanning di scattare foto degne di essere pubblicate sul National Geographic.

Tuttavia

Se vuoi ottenere risultati fantastici nei tuoi rilievi, è necessaria un po' di conoscenza fotografica per impostare nel modo corretto lo scanner.

CONTINUA A LEGGERE

Rilievo con stazione totale: tempo sprecato!

16/05/19 16.18 / da Sara Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

 Al giorno d'oggi la vita lavorativa del topografo e di conseguenza del tecnico progettista quale ingegnere, architetto, geometra (che dipende dal topografo!!) è scandita da scadenze, produttività e precisione.

Ammesso che il soggetto in questione riesca ad espletarle tutte rinunciando agli affetti famigliari, sfizi personali, tempo libero, si potrebbe pensare di avere anche un guadagno!!

CONTINUA A LEGGERE

Come gestire la nuvola di Punti con Autocad

22/01/19 10.47 / da Sara Massafra pubblicato in Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

 

Ormai si sente sempre più parlare di modello 3D, nuvola di punti, bim...argomenti che sono davvero sulla bocca di tutti i professionisti del rilievo!

Il fatto di poter rilevare con estrema precisione geometrie complesse in tempi rapidissimi crea notevole interesse nella tecnologia laser scanner ma nello stesso tempo anche nasce la paura di non riuscire a gestire questa enorme quantità di dati.

Quindi ecco come gestire una nuvola di punti con Autocad!!

CONTINUA A LEGGERE

Progettazione BIM, cos'è e a cosa serve

20/09/18 9.34 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner

0 Commenti

Viviamo in una società sempre più dominata dalla tecnologia e dagli automatismi. Forse fin troppo,si potrebbe pensare, però è un dato di fatto!!

Non possiamo farci nulla, anzi è doveroso adeguarsi per non essere esclusi da un mercato che non guarda in faccia a nessuno.

CONTINUA A LEGGERE

Funzionamento Scanner per Rilievo Architettonico

26/07/18 18.41 / da Sara Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Laser Scanner

0 Commenti

Il mondo del rilievo è notevolmente mutato...pur essendo ancora attuali e intramontabili la stazione totale ed il gps, oggi la tecnologia laser scanner e drone sta prendendo il sopravvento.

Ma qual'è la strumentazione "ideale" ?

CONTINUA A LEGGERE

Laser Scanner Prezzi e Assistenza

29/06/18 10.39 / da Leonardo Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Laser Scanner

0 Commenti

Al giorno d'oggi l'utilizzo del Laser Scanner è sempre più richiesto! Molti sono gli ambiti in cui questa tecnologia può essere applicata e altrettanto parecchie sono le soluzioni hardware che il mercato propone.

Ma qual'è il prezzo "ideale" per l'acquisto di un laser scanner?

CONTINUA A LEGGERE