Laser Scanner: a volte la differenza di prezzo è pari ad una colazione al Bar!!

03/12/20 16.22 / da Leonardo Massafra

 

blk vs Faro

"Tanto per iniziare preferisco spendere poco ..."

"Per quello che devo fare non mi serve il top di gamma ..."

"Il momento è quello che è , quindi preferisco risparmiare ..."

Quante volte hai pensato a queste frasi prima di effettuare un acquisto importante?

E come non capirti,

tutti quanti, io compreso, nel momento in cui dobbiamo procedere ad un acquisto non certo sprizziamo di gioia quando bisogna sborsare qualche migliaio di euro ...

Ma il vero problema, non è risparmiare, è comprendere il vero valore di ciò che sto acquistando.

Ti faccio un esempio ...

Se vai in concessionaria a comprare una macchina di lusso, che sia Ferrari, Maserati o qualsiasi altro modello, non dici che è cara, nella tua testa il pensiero più o meno recita così:

"Li vale tutti ..."

Questo succede in quanto hai una percezione alta di ciò che stai comprando ..., pertanto giustifichi il prezzo alto.

Nel peggiore dei casi, se sai che non te la puoi permettere, non vai nemmeno in concessionaria, ma questo è un altro discorso ...

Ora immagina di comprare un Laser Scanner, molto probabilmente non hai una percezione alta di ciò che stai comprando, magari ti stai informando, senti qualche tuo collega, ricerchi un po' su qualche gruppo Facebook dove sono tutti sapientoni.

Ti capisco, non è colpa tua, nessuno ti spiega:

  • per filo e per segno come stanno le cose
  •  il beneficio di un prodotto rispetto ad un altro

Circa una quindicina di giorni fa, è venuto a casa mia un mobiliere a prendere delle misure per una cucina da costruire su misura, e dal suo zainetto tira fuori un bel BLK 360 e un IPAD PRO.

Io faccio finta di niente, anzi faccio domande da persona incuriosita del tipo:

  • cos'è
  • è difficile da utilizzare
  • cosa ti restituisce
  • fa anche le fotografie

Tempo 10 minuti, finisce di fare 3 scansioni, ripone il suo laser nello zaino e ci diamo appuntamento dopo 15 giorni.

Poi gli chiedo ...

Come ti trovi con questo Laser Scanner ?

E lui ...

"Mi trovo bene, non devo tornar fuori a prendere le misure, non ho rischio di incorrere in errori.

Ho comprato questo perché costava meno degli altri, tra strumento, software, tablet ho speso quasi 20 K, senza considerare gli aggiornamenti annui."

Inoltre mi dice che all'inizio ha faticato un po' perché l'ho comprato su Internet, non sapevo con chi interfacciarmi, ho guardato un po' di tutorial e alla fine riesco a fare ciò che mi serve.

A quel punto gli dico:

Caspita 20K sono un bel po' di soldi, se questo è il meno caro figuriamoci gli altri ....

Nel salutarci esco allo scoperto, gli racconto che anch'io ho un po' di esperienza nel mondo laser scanner, ho effettuato un po' i rilievi in giro per il mondo , ecc..

e ci diamo appuntamento tra una quindicina di giorni per vedere le bozze di progetto della cucina.

Ora se fai il falegname sicuramente il BLK è il prodotto adatto, ma se devi fare qualcosa di più impegnativo è il prodotto adatto?

Spenderesti qualche migliaio di Euro in più per un prodotto più performante?

Te la dico io la risposta : NO

Ed è un NO perché non hai la percezione di ciò che stai comprando, d'altronde tutti gli scanner producono una nuvola di punti, con recap che ha un valore di € 380/anno unisci le scansioni e nel cad estrapoli piante, sezioni e prospetti.

Il discorso non fa una piega, giusto?

Allora proviamo a guardare semplicemente le schede tecniche, vediamo se riusciamo a tirar fuori delle informazioni interessanti.

Mettiamo a confronto 2 scanner Entry Level: BLK360 e Faro M70

Pronto?

Partiamo ...

Velocità di scansione

BLK 360360.000 punti/sec

Faro M70: 488.000 punti/sec

 

Risoluzione:

BLK 360: 3 modalità pre impostate e NON modificabili 5,10,20 mm a 10 metri

Faro M70: 9 impostazioni selezionabili dall'utente con 7 impostazioni di qualità completamente configurabili.

Questo ti permette di risolvere qualunque situazione di rilievo, acquisire dei particolari a distanza

 

Precisione del punto 3D

BLK 360: 6mm a 10m/ 8mm a 20m

Faro M70: 2mm a 10m/ 3,5 mm a 25 m

 

Rumore di gamma

BLK 360: 4mm a 10m / 7mm a 20m

Faro M70: 0,7mm a 10m / 0,7mm a 25m

Il minor rumore della scansione ti garantisce dettagli più definiti laddove la riflettanza di alcune superfici potrebbero crearti confusione nella misura corretta delle geometrie.

 

Fotocamera

BLK 360: 3 camere da 15mp

Faro M70: fino a 165mp

 

Sistema di cancellazione immagine non desiderata:

BLK 360: no

Faro M70: si

Associare le immagini corrette alle scansioni è fondamentale e di conseguenza avere la versatilità di gestione (cancellazione e ri-scatto)

 

Fotocamera HDR

BLK 360: possibilità di scegliere HDR SI oppure HDR NO

Faro M70: Si, fino a 5 stop di esposizione con 3 modalità di bilanciamento della luce

 

Fotografia modalità notte:

BLK 360: no

Faro M70: si

 

Sistema automatico controllo posizione Scanner

BLK 360: no

Faro M70: SI (grazie all'utilizzo di sensori integrati quali GPS, Bussola e Altimetro)

 

Comandi Touch Screen

BLK 360: no

Faro M70: si

 

Scansione specifica di un'area

BLK 360: No

Faro M70: Si

 

Sistema correzione verticalità

BLK 360: IMU (piattaforma inerziale)

Faro M70: Compensatore bi-assiale con un errore di 3,6 mm a 40 m

Lo scanner rientra tra gli strumenti di misura topografici ed avere un compensatore preciso degli angoli, che consente di rimettere la scansione in verticale, è fondamentale per la corretta visualizzazione su software esterni.

 

Peso

BLK 360:1 kg

Faro M70: 4,2 Kg batteria inclusa

 

Anche se trattasi di strumenti Entry Level le differenze tra i 2 prodotti esistono, e non sono del tutto trascurabili.

Ma ora proviamo a fare i conti della serva ....

immaginiamo che per acquistare la strumentazione decidi di utilizzare come metodo di pagamento un leasing in 60 mensilità.

I valori in gioco sono i seguenti:

BLK 360: circa 20.000€ tra scanner, treppiede, accessori vari e software di gestione

Faro M70: circa 25.500 € compreso treppiede, seconda batteria (software per la registrazione dei dati escluso, tuttavia considero Recap con un valore di € 390/anno)

Ovviamente se hai già Recap questa cifra non va considerata.

proposta leasing copia

 

In 60 mensilità e zero euro di anticipo, pagando gli interessi di leasing, la differenza della rata di leasing è di € 97.25 al mese, ovvero € 3,24/giorno: stiamo parlando di una colazione al bar al giorno.

 

Per scoprire i prezzi laser scanner FARO, scarica gratis la guida. Clicca qui sotto per ricevere subito il PDF da leggere quando vuoi.

New Call-to-action

Categorie: Campi di applicazione del Laser Scanner, Progettazione, Laser Scanner

Leonardo Massafra

Scritto da Leonardo Massafra

Il mio primo corso di formazione è stato presso il mio collegio di appartenenza dove il relatore è stato il Geom. Vittorio Grassi il miglior professionista nel campo del GPS. Da qui nasce una profonda amicizia, che mi ha portato ad affiancarlo nei sui corsi in giro per l’Italia parlando di Topografia Applicata a 360°. Sono stato per AGIT (Associazione Geometri Italiana Topografi) Tutor dei corsi organizzati presso i Collegi dei geometri. Nell’anno accademico 2006 – 2007 ho partecipato al corso universitario “ Tecniche di posizionamento Satellitare” presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Presso la stessa università ho seguito il laboratorio di Topografia per conto della Prof. Laura Baratin. Per conto di Laura e Vittorio sono stato beta-reader del loro libro “ TOPOGRAFIA” edito da Pitagora. A seguito di questa collaborazioni sono nate delle opportunità professionali che mi hanno portato a svolgere rilievi topografici di precisione in Italia e all’estero. Dal 2008 a marzo 2020 ho collaborato come consulente tecnico per Topcon Positioning Italy per la parte pre e post vendita. Ora mi occupo esclusivamente di droni e laser scanner per MICROGEO S.r.l.