La tecnologia laser scanner è già di per sé rivoluzionaria per quanto riguarda il settore del rilievo topografico. Oggi si è scoperta un’applicazione interessantissima e determinante per riscrivere la Storia. Ti ho incuriosito? Scopriamo perché.
Il Laser Scanner può fare luce sui grandi misteri che ancora oggi riguardano le tecnologie edilizie dei popoli antichi.
Chi di noi non si è mai chiesto come popoli antichi potessero costruire le piramidi, scolpire montagne o realizzare costruzioni monumentali che resistono nel corso dei millenni?
Oggi il Laser Scanner potrebbe finalmente rivelarci la verità, riscrivendo i libri di Storia e tutto quello che sapevamo sulle tecniche di costruzione degli antichi. Analizzare le superfici con l’occhio elettronico può rivelare tracce che sono andate perdute nel tempo e suggerire come fossero organizzati i colossali cantieri del passato.
Pochi giorni fa ho visto questo documentario sulla Giordania, su National Geographic.
All’interno del video si spiega la realizzazione delle tombe monumentali di Petra, scolpite nella roccia. Petra si trova nella Giordania ed è un sito archeologico riconosciuto dall’Unesco ed è una delle 7 meraviglie del mondo. È famosa per le facciate monumentali scolpite nella roccia.
Alcune di queste facciate sono scavate sui fronti rocciosi di montagne sono datate I secolo dC, altre addirittura hanno una datazione precedente.
Nel video gli archeologi spiegano che grazie al rilievo Laser scanner si possono notare le tracce, ai lati di una tomba, di gradini. Due scale laterali artificiali con gradini di circa 6 metri che potrebbero essere stati usati prima per sondare la roccia e poi per organizzare il cantiere.
Le potenzialità del Laser scanner sono davvero incredibili.
Scarica subito la tua copia della guida ai prezzi laser scanner FARO