Devo posizionare la Gru nel cantiere adiacente alla Chiesa di Lonato, mi sai dire quanto è alta la statua posizionata sulla sommità della cupola ?
Dato che ci siamo, il parroco vorrebbe sapere quanto è alta internamente la Chiesa ...
10/02/21 9.37 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Devo posizionare la Gru nel cantiere adiacente alla Chiesa di Lonato, mi sai dire quanto è alta la statua posizionata sulla sommità della cupola ?
Dato che ci siamo, il parroco vorrebbe sapere quanto è alta internamente la Chiesa ...
09/02/21 9.45 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Una delle difficoltà che trovo quando parlo con le persone è spiegare quanto il Laser Scanner sia lo strumento più trasversale in assoluto.
Proprio per questo oggi voglio illustrarti una caso estremamente semplice, ma sicuramente sarà capitato anche a te.
Proprio ieri, nel momento in cui scrivo questo articolo, mi squilla il telefono:
" Leo, devo rilevare 3 punti per verificare l'allineamento di 2 fabbricati, 15 minuti facciamo tutto, però ho un po' fretta, fammi sapere quando puoi uscire ad effettuare il rilievo !"
A quel punto gli rispondo:
" Ok se sono solo 3 punti vengo subito, fammi solo verificare se ho lo scanner con le batteria carica ..."
15/01/21 11.09 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Per valutare le prestazioni di un qualsiasi prodotto è necessaria la prova pratica sul campo, indipendentemente dalle schede tecniche.
Succede per le macchine, per le moto, per un aereo, ecc ...
Così anche per i laser scanner, in particolare quando li metti a paragone sul medesimo oggetto e nel medesimo istante.
Ecco lo scenario ....
08/01/21 17.00 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Tutti gli strumenti topografici nascono con caratteristiche diverse, molte volte per applicazioni diverse e questo accade anche per i Laser Scanner.
Tuttavia possiedono delle caratteristiche in comune, ovvero tutti laser scanner:
Se prendiamo come esempio le automobili,
esistono macchine che corrono di più e altre che corrono di meno...
Anche per i laser scanner il principio è lo stesso!
Ci sono scanner che ruotano sull’asse orizzontale più velocemente e altri più lentamente.
Inoltre …
29/12/20 15.03 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Prima di rispondere a questa domanda dobbiamo innanzitutto comprendere cosa effettivamente rileva il Laser Scanner.
La risposta sembrerebbe del tutto banale …
…. essenzialmente rileva lo spazio circostante.
Quindi per capire cosa rileva un laser scanner molto semplicemente mi posiziono laddove ho intenzione di effettuare la scansione, mi giro intorno, quello che vedo sostanzialmente è ciò che è in grado di rilevare il Laser Scanner.
15/12/20 19.06 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
Il principio di misurazione di un Laser Scanner è praticamente identico ad una stazione totale.
Infatti con la stazione totale misuro angoli orizzontali, verticali e misuro una distanza.
Con il laser scanner avviene la stessa identica cosa, con una velocità non paragonabile, grazie alla rotazione sull'asse orizzontale per step ben precisi, generando così quella che viene definita una nuvola di punti.
Questo significa che il laser scanner è uno strumento polare, pertanto ho la necessità di definire la densità del mio dato, definisco quindi quanto dato voglio acquisire.
03/12/20 16.22 / da Leonardo Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Progettazione, Laser Scanner
"Tanto per iniziare preferisco spendere poco ..."
"Per quello che devo fare non mi serve il top di gamma ..."
"Il momento è quello che è , quindi preferisco risparmiare ..."
Quante volte hai pensato a queste frasi prima di effettuare un acquisto importante?
E come non capirti,
tutti quanti, io compreso, nel momento in cui dobbiamo procedere ad un acquisto non certo sprizziamo di gioia quando bisogna sborsare qualche migliaio di euro ...
Ma il vero problema, non è risparmiare, è comprendere il vero valore di ciò che sto acquistando.
14/11/20 16.07 / da Leonardo Massafra pubblicato in Tempi di rilievo, Progettazione, Laser Scanner
02/11/20 18.35 / da Leonardo Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Progettazione, Laser Scanner
Muoversi all’interno delle schede tecniche è sempre un problema e a volte trovare le informazioni da paragonare non è così semplice e scontato.
Ho fatto un lavoro di ricerca tra video presenti su YouTube, schede tecniche e mi sono divertito a mettere a confronto sicuramente due prodotti di fascia alta.
In particolare ho messo confrontato il laser scanner Faro nella serie S con il Trimble X7
Per effettuare il paragone ho risposto a queste 13 domande.
Sei pronto ?
Partiamo ….
26/10/20 17.51 / da Leonardo Massafra pubblicato in Campi di applicazione del Laser Scanner, Progettazione, Laser Scanner
La preoccupazione maggiore quando ci si avvicina al mondo laser scanner è la gestione della nuvola di punti.
La domanda ricorrente è: “ Come devo fare per gestire la nuvola di punti?”
Domanda assolutamente lecita, la cui risposta è DIPENDE.
Si, ma da cosa?